L’appuntamento con la grande cucina firmata MasterChef Magazine è tornato! Anche con questa nuova edizione di MasterChef Italia sono infatti tornati gli appuntamenti con le rubriche dedicate ai protagonisti della sesta stagione di MasterChef Italia e ai grandi nomi della gastronomia italiana e internazionale in onda su Sky. Per la rubrica dal titolo “World Kitchen”, lo chef Nikita Sergeev ci poterà dritti in Russia preparando per noi il borsch rivisitato con ingredienti italiani.
![MasterChef 6 - ricetta Borsch a modo mio di Nikita Sergeev](https://www.cucinaintv.it/wp-content/uploads/2017/06/Borsch-a-modo-mio-ricetta-Nikita-Sergeev-da-Masterchef-6.jpg)
Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso piatto dal titolo Borsch a modo mio proposta per noi da Nikita Sergeev nel corso della trasmissione di cucina dal titolo MasterChef 6 in onda su Sky!
Durata ricetta Borsch a modo mio: 280 min
Ingredienti per 4 persone
- Scalogno, 1
- Lingua di manzo, 1
- Polpa di manzo magra, 500 g
- Rapa rossa cruda, 1
- Farina 00, 140g
- Semolarimacinata, 60g
- Tuorli, 100g
- Barbabietola, 1
- Daikon, 1
- Sedano rapa, 1
- Zucchina, 1
- Panna fresca, 100 ml
- Limone, 1
- Zafferano in pistilli
- Fiori eduli
- Alloro
- Maggiorana
- Aneto
- Origano
- Olio evo
- Sale
- Pepe bianco
Procedimento della ricetta Borsch a modo mio da MasterChef Italia 6
Puliamo lo scalogno, tagliamolo a brunoise e facciamolo rosolare in una padella con poco olio. Laviamo la lingua e inseriamola in una busta per la cottura sottovuoto insieme allo scalogno rosolato, sale, pepe, olio e una foglia di alloro.
Cuociamo in forno al vapore a 100 °C per 3 ore. In un’altra busta per il sottovuoto mettiamo la polpa di manzo, la rapa a brunoise, un litro d’acqua, sale e pepe. Cuociamo in forno al vapore a 100 °C per circa 2 ore.
Sforniamo la busta con il manzo, apriamola e versiamo il liquido di cottura in una casseruola, filtrandolo con un colino. Sforniamo anche la lingua, apriamo la busta e filtriamo il liquido di cottura nella casseruola che contiene il liquido di cottura del manzo.
Aggiungiamo una presa di pistilli di zafferano e regoliamo di sale. Mettiamo la casseruola sul fuoco, portiamo a ebollizione, abbassiamo la fiamma e manteniamo il brodo in leggero bollore. Passiamo due volte al tritacarne della planetaria la lingua.
Mescoliamo la farina con la semola rimacinata, uniamo i tuorli e impastiamo, aggiungendo l’acqua necessaria per ottenere un impasto omogenero. Lasciamolo riposare per un’ora. Nel frattempo, puliamo e tagliamo la barbabietola, il daikon, il sedano rapa e la zucchina a cubetti, quindi mettiamoli sulla placca foderata di carta da forno e cuociamo in forno al vapore a 100 °C per 3 minuti.
Versiamo in una ciotola la panna e uniamo a piacere succo di limone (circa un cucchiaio), mescolando con la frusta fino a quando il composto si sarà addensato. Aggiungiamo poco sale per dare acidità.
Stendiamo l’impasto riposato e ritagliamolo a piccolo cerchi. Mettiamo al centro di ciascuno un mucchietto di lingua tritata, poi chiudiamo la pasta su se stessa creando i bottoni, premendo bene sui bordi. Cuociamo i bottoni nel brodo bollente per 5 minuti al massimo.
Scoliamo i bottoni cotti con la schiumarola e distribuiamoli nelle fondine. Aggiungiamo le verdure al vapore, maggiorana, origano e aneto. Completiamo con 2 quenelle di panna acida e guarniamo con i fiori eduli.
Se la ricetta “Borsch a modo mio” preparata da Nikita Sergeev tratta dal programma tv di cucina Masterchef Italia 6 vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.