Prova del Cuoco | Insalata greca con pomodori gialli e salsa allo yogurt ricetta Bongiovanni

Buonissima l’insalata che ci ha proposto lo chef Diego Bongiovanni nel corso della prima fase, ad inizio puntata, della rubrica dal titolo Gara dei cuochi della puntata di lunedì 21 maggio della trasmissione La Prova del Cuoco. Alla ricetta dell’Insalata greca arrostita con friggitelli proposta da Mauro Improta, ha risposto lo chef piemontese Diego Bongiovanni che, dopo averci proposto la scorsa settimana la ricetta dei Bocconcini di tacchino al pomodoro e burrata, si è superato quest’oggi proponendoci una versione di insalata greca caratterizzata dall’utilizzo, insieme alla classica feta, di pomodorini gialli, piselli ed olive taggiasche, il tutto poi servito con una salsa allo yogurt (ovviamente greco) aromatizzata con diversi tipi di spezie.

La Prova del Cuoco - Insalata greca con pomodori gialli e salsa allo yogurt ricetta Diego Bongiovanni
Foto tratta dalla trasmissione La Prova del Cuoco in onda su Rai Uno

Ma vediamo nel dettaglio adesso gli ingredienti utilizzati e il procedimento adottato da Diego Bongiovanni per preparare questa buonissima e deliziosa ricetta dal titolo Insalata greca con pomodori gialli e salsa allo yogurt di cui vi forniamo, a fine post, anche il video per non perdervi neanche un passaggio di questa interessante ricetta.

Durata ricetta Insalata greca con pomodori gialli e salsa allo yogurt: 30 min

Ingredienti

  • 180 g d lattuga iceberg,
  • 1 cipolla rossa,
  • 180 g di feta,
  • 30 g di olive taggiasche,
  • 1 cetriolo,
  • 120 g di piselli,
  • 200 g di pomodorini gialli

per la salsa:

  • 100 g di yogurt greco,
  • un pizzico di aglio in polvere,
  • 50 ml di olio di oliva,
  • succo di 1 limone,
  • 10 g di pepe rosa,
  • sale

Procedimento della ricetta Insalata greca con pomodori gialli e salsa allo yogurt di Diego Bongiovanni

Laviamo per bene la lattuga iceberg e tagliamola a pezzi. Tagliamo la cipolla rossa a fettine e lasciamola in acqua fredda per 20 minuti.

Laviamo i pomodorini gialli e tagliamoli a metà, aggiungiamoli alla lattuga insieme alle cipolle sgocciolate. Per la salsa uniamo il succo di limone, l’aglio in polvere, un filo di olio di oliva, del pepe rosa in grani in un mortaio, aggiustiamo di sale e pestiamo bene.

Aggiungiamo sempre nel mortaio lo yogurt greco, amalgamiamo gli ingredienti in modo da avere la salsa di condimento. Tagliamo a pezzi la feta e aggiungiamola all’insalata.

Laviamo e peliamo il cetriolo lasciando solo piccole parti di buccia per decorazione e tagliamolo a fettine tonde. Aggiungiamo le fette di cetriolo all’insalata.

Uniamo anche le olive greche, amalgamiamo con delicatezza tutti gli ingredienti aggiungendo la salsa allo yogurt e aggiungiamo anche dei piselli crudi e, se vogliamo dei fiori, ad esempio di tarassaco, e serviamo.

Video della ricetta Insalata greca con pomodori gialli e salsa allo yogurt di Diego Bongiovanni per La Prova del Cuoco

Ecco il video della ricetta “Insalata greca con pomodori gialli e salsa allo yogurt” cucinata da Diego Bongiovanni tratta dal programma La Prova del Cuoco in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì su Rai Uno! Se non riesci a vedere il video postato qui di seguito, il problema potrebbe essere dovuto al fatto che stai bloccando il sito Cucina in Tv con un software Adblock. Per vedere il video e per aiutarci a crescere e a continuare a fornirti ricette interessanti e gustose ti chiediamo la cortesia di disabilitare Adblock solo per questo sito.

Se la ricetta “Insalata greca con pomodori gialli e salsa allo yogurt” di Diego Bongiovanni tratta dal programma tv “La Prova del Cuoco” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

Nel forno di casa tua - ricetta Pane multicereale di Fulvio Marino

Nel forno di casa tua | Pane multicereale ricetta Fulvio Marino

Ingredienti, procedimento e video della ricetta Pane multicereale di Fulvio Marino per la trasmissione Nel forno di casa tua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.