Torna sulla rete Food Network la food blogger più famosa d’Italia, cioè Chiara Maci, che, per l’ottava puntata della seconda stagione del suo fortunato programma di cucina dal titolo L’Italia a morsi, si reca a Brescia per cucinare insieme ad Alessia un tipico menù bresciano. La nostra amica Chiara Maci, come prima preparazione del menù bresciano proposto nell’ottava puntata del suo programma di cucina L’Italia a morsi, ci ha proposto una gustosissima e buonissima ricetta dal titolo Torta patuna.
Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso piatto dal titolo Torta patuna proposto per noi da Chiara Maci nel corso della trasmissione di cucina dal titolo L’Italia a morsi in onda su Food Network!
Durata ricetta Torta patuna: 50 min
Ingredienti
- farina di castagne
- uvetta sultanina
- 3-4 cucchiai di olio evo
- 3-4 cucchiai di zucchero
- latte
- acqua
- mandorle
- pinoli
Procedimento della ricetta Torta patuna da L’Italia a morsi
Setacciate la farina di castagne per non avere grumi. Nel frattempo, scolate l’uvetta, asciugatela, infarinatela e mettetela da parte.
Unite alla ciotola contenente la farina di castagne lo zucchero, il latte e l’acqua e mescolate con una frusta manuale fino ad ottenere un composto dalla consistenza abbastanza liquida.
Aggiungete al composto 3-4 cucchiai di olio ed incorporate anche l’uvetta infarinata. Ungete per bene una teglia con un filo d’olio e versateci dentro il vostro composto.
Mettete quindi la vostra torta a cuocere in forno a 160° per 10 minuti. Trascorso questo tempo, decoratelo con mandorle, pinoli ed una generosa spolverata di zucchero e fate cuocere per altri 15 minuti.
Video della ricetta Torta patuna di Chiara Maci
Qui di seguito trovi il link per vedere tutti i passaggi utilizzati da Chiara Maci per realizzare la ricetta Torta patuna tratta dal suo programma di cucina L’Italia a morsi in onda su Food Network
Link Videoricetta Torta patuna di Chiara Maci
Se la ricetta “Torta patuna” tratta dal programma tv di cucina L’Italia a morsi vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.