Ottima questa ricetta natalizia proposta dalla nostra carissima amica Tessa Gelisio che, per il pranzo natalizio, ha proposto un dolce natalizio davvero appetitoso, molto semplice da preparare. Si tratta di una montagna realizzata con dei bignè farciti con del cioccolato e coperti da del cioccolato fondente fuso e della granella di nocciola.
Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questa gustosa ricetta dal titolo Montagna di bignè e cioccolato che Tessa Gelisio ha cucinato per noi nel corso della sua trasmissione di cucina dal titolo Cotto e Mangiato in onda su Italia 1!
Durata ricetta Montagna di bignè e cioccolato: 50 min
Ingredienti
- 40 g di bignè già pronti
- 300 ml di latte
- 70 g di zucchero
- 2 uova
- 30 g di farina
- 1/2 limone (scorza)
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di latte
- 20 g di granella di nocciola
Procedimento della ricetta Montagna di bignè e cioccolato da Cotto e Mangiato
Per prima cosa prepariamo la crema pasticcera: con un coltellino incidiamo un baccello di vaniglia. Quindi aggiungiamolo al latte messo a scaldare sul fuoco, facendo attenzione a non fargli raggiungere l’ebollizione. Nel frattempo, in una ciotola, amalgamiamo con una frusta manuale i tuorli e lo zucchero fino a rendere il composto spumoso.
Poi incorporiamo anche la farina setacciata e, dopo aver tolto il baccello di vaniglia, aggiungiamo a filo il latte mentre continuiamo ad amalgamare con la frusta. Infine, rimettiamo sul fuoco dolce e continuiamo a mescolare fino a quando la crema si raddensa e compaiono le prime bollicine. Spengniamo la fiamma e lasciamo intiepidire.
Quando lo zucchero si sarà caramellato raggiungendo la tipica colorazione marroncina, uniamo direttamente nella pentola l’acqua in ebollizione e mescoliamo velocemente.
Togliamo dal fuoco la salsa di caramello e inzuppiamoci i bignè per fissarli nel piatto e diamo la forma dell’albero. Versiamo il caramello rimasto sopra l’albero. Nel frattempo, sciogliamo 100 grammi di cioccolato fondente insieme a 100 grammi al latte. Versiamolo sopra l’albero e, a piacere, decoriamolo anche con la granella di nocciole e lo zucchero a velo.
Video della ricetta Montagna di bignè e cioccolato da Cotto e mangiato
Dopo avervi mostrato gli ingredienti e il procedimento per preparare questa gustosa ricetta non ci resta altro da fare che mostrarvi il video della ricetta Montagna di bignè e cioccolato!
Se la ricetta “Montagna di bignè e cioccolato di Tessa Gelisio tratta dal programma tv “Cotto e Mangiato” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.