È sempre mezzogiorno | Timballo di bucatini vegetariano ricetta Fabio Potenzano

Nella puntata odierna di mercoledì 5 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fabio Potenzano ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Timballo di bucatini vegetariano .

È sempre mezzogiorno | Timballo di bucatini vegetariano ricetta Fabio Potenzano
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Timballo di bucatini vegetariano proposto per noi da Fabio Potenzano nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Timballo di bucatini vegetariano : 60 min

Ingredienti per 4 persone

  • 500g di bucatini

per il ragù

  • 1kg di zucca
  • 100g di carote
  • 100g di sedano rapa
  • 100g di porro
  • 200g di piselli
  • alloro
  • aglio
  • rosmarino
  • sale
  • pepe

per completare

  • 100g di pane grattugiato
  • 100g di mandorle tostate

per la besciamella

  • 500g di cavolfiore
  • 60g di amido di mais
  • olio evo
  • aglio
  • rosmarino
  • curcuma
  • sale
  • pepe

per i cardoncelli

  • 400g di cardoncelli
  • aglio
  • olio evo
  • prezzemolo
  • mazzetto di erbe aromatiche

Procedimento della ricetta Timballo di bucatini vegetariano da È sempre mezzogiorno

Per prima cosa, mettete a rosolare i funghi cardoncelli in padella, con olio, aglio e alloro, a fiamma vivace. Una volta cotti, aggiungete del prezzemolo tritato.
Per preparare il ragù vegetale, mettete nel mixer la zucca cruda a pezzettoni con aglio e rosmarino.
In un tegame, fate soffriggere un trito di sedano rapa, porro e carote con un generoso filo d’olio. Unite la zucca tritata e lasciate rosolare. Aggiustate di sale e pepe, bagnate con il brodo vegetale e lasciate cuocere per mezz’ora. Una volta pronto, unite i piselli già lessati.
Per preparare la besciamella lessate il cavolfiore bianco. Quando è pronto, frullate il tutto con il mixer ad immersione, tenendo gran parte dell’acqua di cottura. Aggiungete l’amido sciolto in acqua fredda, olio aromatizzato con aglio e rosmarino, curcuma, sale e pepe. Accendete il fuoco e, mescolando, fate addensare.
Scolate la pasta al dente (a circa metà della cottura). Conditela con il ragù di zucca, parte della besciamella di cavolfiore, i funghi trifolati e delle mandorle tostate tritate grossolanamente.
Versate la pasta all’interno di una pirofila imburrata. Versate sopra il ragù avanzato, i funghi rimasti, la besciamella. Passate in forno caldo a 200° per 20 minuti. Servite con sopra le mandorle tritate.

Video della ricetta Timballo di bucatini vegetariano di Fabio Potenzano

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fabio Potenzano per realizzare la ricetta Timballo di bucatini vegetariano tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Timballo di bucatini vegetariano di Fabio Potenzano

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Biscotti arrotolati ricetta Natalia Cattelani

È sempre mezzogiorno | Biscotti arrotolati ricetta Natalia Cattelani

Nella puntata odierna di mercoledì 5 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.