Nella puntata odierna di giovedì 6 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Daniele Persegani ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Torta di patate dell’Appennino .
![È sempre mezzogiorno | Torta di patate dell'Appennino ricetta Daniele Persegani](https://www.cucinaintv.it/wp-content/uploads/2025/02/E-sempre-mezzogiorno-Torta-patate-Appennino-ricetta-Daniele-Persegani.jpg)
Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Torta di patate dell’Appennino proposto per noi da Daniele Persegani nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Torta di patate dell’Appennino : 60 min
Ingredienti per 4 persone
per l’impasto
- 400g di farina 00
- 150g di burro
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- acqua fredda
- sale
per il ripieno
- 800g di patate lessate
- 2 scalogni
- 40g di triplo concentrato di pomodoro
- 300g di formaggio grattugiato
- 1 noce di burro
- sale
- pepe
Procedimento della ricetta Torta di patate dell’Appennino da È sempre mezzogiorno
Per preparare l’impasto in una ciotola, lavorate tutti gli ingredienti insieme, ovvero farina, burro a pezzetti, uovo intero, 1 cucchiaio di zucchero, sale e poca acqua fredda. Formato il panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Per preparare il ripieno in padella, mettete a soffriggere gli scalogni tritati con un filo d’olio ed una noce di burro. Dopo qualche minuto, unite le patate già lessate e schiacciate ed il concentrato di pomodoro; lasciate insaporire. Unite tutto il formaggio grattugiato e mescolate per bene sul fuoco ancora per pochi istanti.
Dividete l’impasto riposato in due parti uguali. Stendete la prima metà, sottile, come fosse pasta all’uovo. Posizionate la sfoglia ottenuta su una teglia con carta forno, quindi stendete anche l’altra metà, allo stesso modo. Distribuite il ripieno di patate sulla prima sfoglia, compattate con le mani e coprite con la seconda sfoglia, sigillando bene i bordi con la forchetta.
Scaldate per bene il forno a 190°, statico. Bucherellate con una forchetta la superficie della torta e spennellate con l’uovo, quindi inseritela nel forno caldo e lasciate cuocere per 45 minuti.
Video della ricetta Torta di patate dell’Appennino di Daniele Persegani
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Daniele Persegani per realizzare la ricetta Torta di patate dell’Appennino tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Torta di patate dell’Appennino di Daniele Persegani
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.