È sempre mezzogiorno | Crostata al limone ricetta Daniele Persegani

Nella puntata odierna di lunedì 24 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Daniele Persegani ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Crostata al limone .

È sempre mezzogiorno | Crostata al limone ricetta Daniele Persegani
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Crostata al limone proposto per noi da Daniele Persegani nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Crostata al limone : 60 min

Ingredienti per 4 persone

per la frolla

  • 300g di farina 00
  • 150g di zucchero
  • 150g di burro
  • 3 tuorli
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • scorza di limone
  • vaniglia

per la meringa

  • 100g di albumi
  • 200g di zucchero

per la crema

  • 110g di burro
  • 200g di zucchero
  • 2 uova
  • 2 tuorli
  • 70g di succo di limone
  • scorza di 2 limoni

per completare

  • fettine di limone
  • foglie di menta

Procedimento della ricetta Crostata al limone da È sempre mezzogiorno

Per preparare la frolla montate, con le fruste elettriche, il burro morbido a pezzetti con lo zucchero. Ottenuto un composto chiaro e spumoso, unite i tuorli e lasciate montare unendo anche i semi della bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di un limone ed il lievito per dolci. Infine incorporate la farina da frolla, lavorate velocemente e lasciate riposare il panetto ottenuto, avvolto nella pellicola trasparente, nel frigorifero, per almeno 30 minuti.
Tirate la frolla con il mattarello, ad uno spessore di 3-4 mm. Usatela per foderare uno stampo da crostata ben imburrato e infarinato, fondo e bordi, quindi bucherellate con una forchetta. Mettete sopra un foglio di carta forno, versate dei pesi, come dei ceci o del sale grosso, e fate la cottura in bianco, infornandola a 170º per 25/30 minuti.
Per preparare la crema in una ciotola mettete lo zucchero, unite 2 uova intere e 3 tuorli, scorza e succo di limone e mescolate bene con una frusta. Versate in un pentolino e unite, poco alla volta, il burro precedentemente fuso. Amalgamate con la frusta sul fuoco basso, fino a far addensare la crema (circa 4 o 5 minuti). Lasciate raffreddare.
Versate la crema, ben raffreddata, all’interno del guscio di frolla cotto e raffreddato. Mettete a riposare in frigorifero.
Per preparare la meringa, portate a 121° lo zucchero con un po’ d’acqua. Nel frattempo, in una ciotola, montate gli albumi con le fruste, versando a filo lo sciroppo a 121°. Montate fino a raffreddamento. Inseritela in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata.
Coprite la crema al limone con spuntoni di meringa. Fiammeggiate col cannello e decorate con scorza di limone candita.

Video della ricetta Crostata al limone di Daniele Persegani

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Daniele Persegani per realizzare la ricetta Crostata al limone tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Crostata al limone di Daniele Persegani

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Focaccia salentina ricetta Fulvio Marino

È sempre mezzogiorno | Focaccia salentina ricetta Fulvio Marino

Nella puntata odierna di lunedì 24 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.