Nella puntata odierna di lunedì 24 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fulvio Marino ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Focaccia salentina .

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Focaccia salentina proposto per noi da Fulvio Marino nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Focaccia salentina : 60 min
Ingredienti per 4 persone
per l’impasto
- 500g di farina 0
- 6g di lievito fresco di birra
- 280ml di acqua
- 30ml di olio
- 11g di sale
- pepe
- olio per spennellare
per la farcitura
- 1 cipolla
- 350g di coppa di maiale
- 150g di pomodori pelati
- 250g di fiordilatte
- pecorino grattugiato
- sale
- pepe
per decorare
- semi di sesamo
Procedimento della ricetta Focaccia salentina da È sempre mezzogiorno
Per preparare l’impasto in una ciotola, mescolate con un cucchiaio la farina con il lievito fresco sbriciolato e gran parte dell’acqua. Dopo qualche minuto, inserite il sale, l’acqua rimasta e lavorate con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. Aggiungete l’olio e lavorate fino a farlo assorbire. Coprite e lasciate riposare 1 ora a temperatura ambiente e 2 ore in frigorifero.
Dividete l’impasto in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Arrotondatele ripigiandole. Mettetele su una teglia, copritele e lasciatele riposare per 1 ora e mezza a temperatura ambiente.
Per preparare il ripieno, fate cuocere per lungo tempo la coppa di maiale a pezzetti con un soffritto di cipolla, i pomodori pelati, sale e pepe. Otterrete una sorta di ragù. Lasciate raffreddare.
Con le mani, stendete il panetto più grande, in modo da creare un disco sottile da inserire in una tortiera oliata del diametro di 30 cm. Spalmate sopra il ragù di capocollo, quindi disponete su questo la mozzarella a fette ed il pecorino grattugiato. Coprite con il secondo disco di impasto e sigillate bene i bordi. Spennellate con l’olio, cospargete con semi di sesamo e cuocete in forno caldo e statico a 220° per 30 minuti.
Video della ricetta Focaccia salentina di Fulvio Marino
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fulvio Marino per realizzare la ricetta Focaccia salentina tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Focaccia salentina di Fulvio Marino
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.