Nella puntata odierna di lunedì 28 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Francesca Marsetti ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Tramezzini farciti fritti.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Tramezzini farciti fritti proposto per noi da Francesca Marsetti nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Tramezzini farciti fritti : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di pane per tramezzini
- 250g di code di gambero
- 30g di maionese
- 1 albume
- scorza di 1 limone
- 3 uova
- panko
- erba cipollina
- olio di semi
- per la salsa
125g di yogurt
- salsa piccante
- scorza di 1 limone
Procedimento della ricetta Tramezzini farciti fritti da È sempre mezzogiorno
In un mixer, mettete i gamberi, sale, pepe, maionese e albume d’uovo e frullate. Se i gamberi rilasciano troppo liquido, aggiungete dei pezzettini di pane in cassetta e frullate ancora, fino ad ottenere un composto cremoso e denso.
Su una fetta di pane in cassetta senza crosta, spalmate un bel cucchiaio di ripieno ai gamberi. Sovrapponete una seconda fetta di pane e tagliate in 4, in modo da ottenere 4 triangolini da ogni panino.
Passate ciascun tramezzino nelle uova sbattute, per bene, quindi panateli nel panko o pangrattato e friggete in olio caldo e profondo, fino a doratura.
Per preparare la salsa, mescolate lo yogurt con salsa piccante a piacere e scorza grattugiata di limone.
Video della ricetta Tramezzini farciti fritti di Francesca Marsetti
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Francesca Marsetti per realizzare la ricetta Tramezzini farciti fritti tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Tramezzini farciti fritti di Francesca Marsetti
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.