Un primo piatto che si presenta come una simpatica e gustosa rivisitazione di un piatto classico come il cacio e pepe quello che ci ha proposto Filippo, concorrente della quarta edizione della trasmissione di cucina di Sky dal titolo Masterchef. Filippo, infatti, sotto lo sguardo attento degli inflessibili giudici di gara di Masterchef 4, cioè Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich, ha preparato un primo piatto di rigatoni conditi con cavolo romano, guanciale e pecorino romano, un piatto interessante e gustoso.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso piatto dal titolo Cacio e pepe a modo mio proposta per noi nel corso della trasmissione di cucina dal titolo MasterChef in onda su Sky!
Durata ricetta Cacio e pepe a modo mio: 13 min
Ingredienti per 1 persona
- rigatoni, 80 gr
- cavolo romano, 1
- pecorino romano, q.b.
- guanciale, un paio di fette
- cipolla rossa, 1
- pepe nero, q.b.
Procedimento della ricetta Cacio e pepe a modo mio da MasterChef
Cuociamo i rigatoni in abbondante acqua salata per 13 minuti. Sminuzziamo il cavolo romano e facciamolo sbollentare. Frulliamolo con un filo d’olio, fino ad ottenere una crema densa. Affettiamo il guanciale e facciamolo dorare in padella senza l’aggiunta di olio.
Affettiamo la cipolla rossa e caramelliamola in padella con abbondante zucchero. In un mixer, frulliamo il pecorino romano con un cucchiaio di acqua di cottura e versiamo la crema ottenuta in una boule.
Scoliamo i rigatoni, saltiamoli in padella con il guanciale croccante e uniamo la crema di pecorino romano.
Se la ricetta “Cacio e pepe a modo mio” tratta dal programma tv “MasterChef 4” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.