Altre trasmissioni

Geo | Zuppa di carciofi patate e topinambur ricetta Stefania Grandinetti

Geo - ricetta Zuppa di carciofi patate e topinambur di Stefania Grandinetti

Nella puntata di giovedì 6 febbraio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Stefania Grandinetti, la cuoca contadina e volto noto di Geo, ci ha proposto delle ricette preparate utilizzando i prodotti del suo orto di Ponzone in provincia di Alessandria. Dopo averci proposto le ricetta della Crostata di agrumi e delle Patate americane al cartoccio, la terza ed ultima ricetta proposta da Stefania Grandinetti è stata quella di un buonissimo e gustoso piatto dal titolo Zuppa di carciofi patate e topinambur.

Continua a leggere »

Geo | Patate americane al cartoccio ricetta Stefania Grandinetti

Geo - ricetta Patate americane al cartoccio di Stefania Grandinetti

Nella puntata di giovedì 6 febbraio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Stefania Grandinetti, la cuoca contadina e volto noto di Geo, ci ha proposto delle ricette preparate utilizzando i prodotti del suo orto di Ponzone in provincia di Alessandria. Dopo averci proposto la ricetta della Crostata di agrumi, la seconda ricetta proposta da Stefania Grandinetti è stata quella di un buonissimo e gustoso piatto dal titolo patate americane al cartoccio.

Continua a leggere »

Geo | Crostata di agrumi ricetta Stefania Grandinetti

Geo - ricetta Crostata di agrumi di Stefania Grandinetti

Nella puntata di giovedì 6 febbraio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Stefania Grandinetti, la cuoca contadina e volto noto di Geo, ci ha proposto delle ricette preparate utilizzando i prodotti del suo orto di Ponzone in provincia di Alessandria. La prima ricetta proposta da Stefania Grandinetti è stata quella di un buonissimo dolce, una crostata per la precisione, insaporita con degli agrumi.

Continua a leggere »

Geo | Cannolo siciliano rivisitato (Trinacria) ricetta Santi Palazzolo

Geo - ricetta Cannolo rivisitato di Santi Palazzolo

Nella puntata di mercoledì 5 febbraio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Santi Palazzolo, maestro pasticcere siciliano, ci ha proposto delle ricette tipiche della tradizione gastronomica dolciaria siciliana. Dopo averci proposto la ricetta del Passa volante, il secondo piatto proposto da Santi Palazzolo è stato quello di una buonissima ed appetitosa ricetta dal titolo Cannolo rivisitato.

Continua a leggere »

Geo | Passa volante ricetta Santi Palazzolo

Geo - ricetta Passa volante di Santi Palazzolo

Nella puntata di mercoledì 5 febbraio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Santi Palazzolo, maestro pasticcere siciliano, ci ha proposto delle ricette tipiche della tradizione gastronomica dolciaria siciliana. Il primo piatto proposto da Santi Palazzolo è stato quello di una buonissima ed appetitosa ricetta dal titolo Passa volante.

Continua a leggere »

Detto Fatto | Torta margarita ricetta Alessandro Capotosti

Detto Fatto - ricetta Torta margarita di Alessandro Capotosti

È stata la volta del tutor Alessandro Capotosti, protagonista del primo ed unico spazio dedicato alla cucina della puntata di mercoledì 5 febbraio della trasmissione di cultura e spettacolo di Rai Due dal titolo Detto Fatto condotta dalla simpaticissima e bellissima Bianca Guaccero, prepararci la ricetta di una buonissime ed appetitosa torta dedicata ad Elodie dal titolo Torta margarita.

Continua a leggere »

L’Italia a morsi | Acquacotta alla senese ricetta Chiara Maci

L'Italia a morsi - ricetta Acquacotta alla senese di Chiara Maci

Torna sulla rete Food Network la food blogger più famosa d'Italia, cioè Chiara Maci, che, per la nona puntata della seconda stagione del suo fortunato programma di cucina dal titolo L'Italia a morsi, si è recata a Siena per cucinare insieme a Barbara un tipico menù senese. La nostra amica Chiara Maci, dopo averci proposto la ricetta dei buonissimi Cantucci con vin santo e della Tegamata di cinta senese, come terza ed ultima ricetta del menù senese proposto nella nona puntata del suo programma di cucina L'Italia a morsi, ci ha proposto una gustosissima e buonissima ricetta dal titolo Acquacotta alla senese.

Continua a leggere »

L’Italia a morsi | Tegamata di cinta senese ricetta Chiara Maci

L'Italia a morsi - ricetta Tegamata di cinta senese di Chiara Maci

Torna sulla rete Food Network la food blogger più famosa d'Italia, cioè Chiara Maci, che, per la nona puntata della seconda stagione del suo fortunato programma di cucina dal titolo L'Italia a morsi, si è recata a Siena per cucinare insieme a Barbara un tipico menù senese. La nostra amica Chiara Maci, dopo averci proposto la ricetta dei buonissimi Cantucci con vin santo, come seconda ricetta del menù senese proposto nella nona puntata del suo programma di cucina L'Italia a morsi, ci ha proposto una gustosissima e buonissima ricetta dal titolo Tegamata di cinta senese.

Continua a leggere »

L’Italia a morsi | Cantucci con vin santo ricetta Chiara Maci

L'Italia a morsi - ricetta Cantucci con vin santo di Chiara Maci

Torna sulla rete Food Network la food blogger più famosa d'Italia, cioè Chiara Maci, che, per la nona puntata della seconda stagione del suo fortunato programma di cucina dal titolo L'Italia a morsi, si è recata a Siena per cucinare insieme a Barbara un tipico menù senese. La nostra amica Chiara Maci, come prima ricetta del menù senese proposto nella nona puntata del suo programma di cucina L'Italia a morsi, ci ha proposto una gustosissima e buonissima ricetta dal titolo Cantucci con vin santo.

Continua a leggere »

Geo | Stiracchio ricetta Tiziana Tacchi

Geo - ricetta Stiracchio di Tiziana Tacchi

Nella puntata di lunedì 3 febbraio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Tiziana Tacchi, chef dell’Alleanza dei cuochi di Slow Food e co-patron del ristorante Il Grillo è Buoncantore di Chiusi, ci ha proposto piatti tipici della tradizione gastronomica toscana. Dopo averci proposto la ricetta dei pici all'aglione, la seconda ricetta proposta da Tiziana Tacchi è stata quella di un buonissimo ed appetitoso piatto intitolato Stiracchio noto anche con il termine lesso rifatto, un ottimo piatto del recupero perfetto per recuperare avanzi di bollito o carne lessa.

Continua a leggere »