Nella puntata di lunedì 20 gennaio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Peppe Zullo, un cuoco-contadino che ha saputo restituire alla sua terra l'orgoglio che merita, ci ha insegnato ad utilizzare i prodotti dell'orto d'inverno. La prima ricetta proposta da Peppe Zullo è stata quella di un primo piatto a base di zucca, una minestra maritata buona, sana e genuina.
Continua a leggere »Geo | Pan cotto e radicchio di campo ricetta Diego Scaramuzza
Nella puntata di giovedì 16 gennaio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Diego Scaramuzza, chef di Coldiretti, ci ha proposto delle ricette tratte dalla tradizione gastronomica veneta e, più precisamente, basate sul radicchio. Dopo la ricetta degli Gnudi di ricotta e radicchio di Chioggia e della Padella di radicchio patate e uova, la terza ed ultima ricetta che Diego Scaramuzza ha voluto proporci è stata quella del Pan cotto e radicchio di campo.
Continua a leggere »Geo | Padella di radicchio patate e uova ricetta Diego Scaramuzza
Nella puntata di giovedì 16 gennaio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Diego Scaramuzza, chef di Coldiretti, ci ha proposto delle ricette tratte dalla tradizione gastronomica veneta e, più precisamente, basate sul radicchio. Dopo la ricetta degli Gnudi di ricotta e radicchio di Chioggia, la seconda ricetta che Diego Scaramuzza ha voluto proporci è stata quella degli Padella di radicchio patate e uova.
Continua a leggere »Geo | Gnudi di ricotta e radicchio di Chioggia ricetta Diego Scaramuzza
Nella puntata di giovedì 16 gennaio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Diego Scaramuzza, chef di Coldiretti, ci ha proposto delle ricette tratte dalla tradizione gastronomica veneta e, più precisamente, basate sul radicchio. La prima ricetta che Diego Scaramuzza ha voluto proporci è stata quella degli Gnudi di ricotta e radicchio di Chioggia.
Continua a leggere »Geo | Torta di Sant’Antonio di Jouvenceaux ricetta Giovanna Ruo Berchera
Nella puntata di mercoledì 15 gennaio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Giovanna Ruo Berchera, insegnante di cucina, giornalista e studiosa delle tradizioni gastronomiche, ci ha proposto delle ricette della tradizione gastronomica torinese per la festa di San Antonio. Dopo averci proposto la ricetta delle Torta di Sant'Antonio di Jouvenceaux, la seconda ricetta proposta da Giovanna Ruo Berchera è stata quella di un dolce di pasta frolla ripieno di mele renette cotte nel vino tipico di Jouvenceaux che si usa preparare per la festa di sant'Antonio.
Continua a leggere »Geo | Fresse di cavolo verza ricetta Giovanna Ruo Berchera
Nella puntata di mercoledì 15 gennaio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, Giovanna Ruo Berchera, insegnante di cucina, giornalista e studiosa delle tradizioni gastronomiche, ci ha proposto delle ricette della tradizione gastronomica aostana per la festa di San Antonio. La prima ricetta proposta da Giovanna Ruo Berchera è stata quella di un piatto di involtini di verza ripieni di carne.
Continua a leggere »L’Italia a morsi | Tortelli di zucca ricetta Chiara Maci
Torna sulla rete Food Network la food blogger più famosa d'Italia, cioè Chiara Maci, che, per la sesta puntata della seconda stagione del suo fortunato programma di cucina dal titolo L'Italia a morsi, si reca a Modena per cucinare insieme a Raffaella un tipico menù modenese. La nostra amica Chiara Maci, dopo averci deliziato con la ricetta del Cotechino in crosta e delle Pere allo zabaione ed aceto balsamico, come terza ed ultima ricetta del menù proposto nella sesta puntata del suo programma di cucina L'Italia a morsi, ci ha proposto un primo piatto tipico della tradizione gastronomica modenese, cioè i classici tortelli ripieni di zucca conditi con burro e salvia.
Continua a leggere »L’Italia a morsi | Pere allo zabaione ed aceto balsamico ricetta Chiara Maci
Torna sulla rete Food Network la food blogger più famosa d'Italia, cioè Chiara Maci, che, per la sesta puntata della seconda stagione del suo fortunato programma di cucina dal titolo L'Italia a morsi, si reca a Modena per cucinare insieme a Raffaella un tipico menù modenese. La nostra amica Chiara Maci, dopo averci deliziato con la ricetta del Cotechino in crosta, come seconda ricetta del menù proposto nella sesta puntata del suo programma di cucina L'Italia a morsi, ci ha proposto un delizioso dessert a base di pere cotte in forno e servite con dell'aceto balsamico di Modena ed un classico zabaione.
Continua a leggere »L’Italia a morsi | Cotechino in crosta ricetta Chiara Maci
Torna sulla rete Food Network la food blogger più famosa d'Italia, cioè Chiara Maci, che, per la sesta puntata della seconda stagione del suo fortunato programma di cucina dal titolo L'Italia a morsi, si reca a Modena per cucinare insieme a Raffaella un tipico menù modenese. La nostra amica Chiara Maci, come prima ricetta del menù proposto nella sesta puntata del suo programma di cucina L'Italia a morsi, ci ha proposto un classico secondo piatto di carne della tradizione gastronomica modenese, cioè un cotechino servito con degli spinaci, il tutto racchiuso in una crosta di pasta sfoglia.
Continua a leggere »Geo | Pizzoccheri ricetta Marco Negrini
Nella puntata di martedì 14 gennaio 2020 di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, lo chef valtellinese Marco Negrini ci ha proposto delle ricette tratte proprio dalla tradizione gastronomica della sua terra di origine. Dopo averci proposto la ricetta degli sciatt, la seconda ricetta proposta da Marco Negrini è anch'essa una ricetta tipica della tradizione valtellinese, cioè i famosi e buonissimi pizzoccheri.
Continua a leggere »