Nella puntata odierna di martedì 1 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fabrizio Nonis ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Bocconcini di pollo al pistacchio.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Bocconcini di pollo al pistacchio proposto per noi da Fabrizio Nonis nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Bocconcini di pollo al pistacchio : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 600g di petto di pollo
- 3 cucchiai di aceto balsamico
per la panatura
- 100g di pistacchi
- 50g di pane grattugiato
- 2 cucchiai di miele
- 2 cucchiai di olio evo
- sale
- pepe
per la salsa
- 100g di yogurt greco
- 1 cucchiaio di succo di limone
- menta fresca
per accompagnare
- misticanza
Procedimento della ricetta Bocconcini di pollo al pistacchio da È sempre mezzogiorno
Tagliate il pollo a dadoni, mettetelo in una ciotola con l’olio e l’aceto balsamico, mescolate e lasciate marinare qualche minuto.
In una ciotola, mescolate il pangrattato con la granella di pistacchi.
Aggiungete il miele al pollo (o sciroppo d’aceto), il sale e mescolate per bene. Unite la panatura di pistacchi e mescolate in modo da farla ben aderire alla carne.
Scaldate un dito d’olio in padella e mettete a cuocere il pollo panato.
Per preparare la salsa, mescolate lo yogurt greco con un cucchiaio di succo di limone, menta fresca tritata ed un filo d’olio. Frullate con il mixer ad immersione o mescolate.
Video della ricetta Bocconcini di pollo al pistacchio di Fabrizio Nonis
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fabrizio Nonis per realizzare la ricetta Bocconcini di pollo al pistacchio tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Bocconcini di pollo al pistacchio di Fabrizio Nonis
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.