Nella puntata odierna di mercoledì 2 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Natalia Cattelani ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Chiffon cake tropicale.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Chiffon cake tropicale proposto per noi da Natalia Cattelani nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Chiffon cake tropicale : 60 min
Ingredienti per 4 persone
per la base
- 350g di farina 0
- 350g di zucchero
- 200ml di succo di frutta tropicale
- 150ml di olio di semi
- 7 uova
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di cremor tartaro
- scorza di limone
per la decorazione
- 400ml di panna
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- kiwi
- ananas
- lamponi
- pompelmo rosa
- scorza di lime
- menta
per lo sciroppo
- 1 cucchiaino di confettura di pesca
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di acqua
Procedimento della ricetta Chiffon cake tropicale da È sempre mezzogiorno
Dividete i tuorli dagli albumi. Con le fruste, montate a neve gli albumi con 100 g di zucchero (dal totale) ed il cremor tartaro (o qualche goccia di succo di limone).
In una ciotola, mettete i tuorli, il succo di frutta tropicale (o arancia, o altra frutta) e l’olio. Mescolate. In un’altra ciotola, miscelate la farina con lo zucchero rimasto ed il lievito per dolci. Pian piano, aggiungete le polveri alla componente liquida (tuorli, succo e olio), mescolando con una frusta manuale.
Finite le polveri, incorporate all’impasto gli albumi a neve, in 2-3 volte, mescolando delicatamente.
Versate l’impasto all’interno di uno stampo per chiffon cake da 25-26 cm di diametro, che non dev’essere imburrata. Cuocete in forno caldo e statico a 160° per 90 minuti; se il è forno ventilato, riducete il tempo di cottura a circa 60 minuti.
Appena sfornata, capovolgetela e lasciatela raffreddare in questa posizione. Una volta fredda, con un coltellino o una spatola, staccatela dai bordi e dal fondo.
Per decorare, montate la panna con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di lime. Tagliate a metà la torta e farcitela con la panna. Spalmate la panna anche sulla superficie e finite con la frutta fresca.
Scaldate la confettura di pesche o albicocche con un cucchiaio di acqua e zucchero. Spennellate con la frutta con lo sciroppo ottenuto.
Video della ricetta Chiffon cake tropicale di Natalia Cattelani
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Natalia Cattelani per realizzare la ricetta Chiffon cake tropicale tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Chiffon cake tropicale di Natalia Cattelani
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.