Nella puntata odierna di venerdì 4 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Michele Farru ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Culurgiones al ragù di agnello.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Culurgiones al ragù di agnello proposto per noi da Michele Farru nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Culurgiones al ragù di agnello : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- per la pasta
200g di semola fine
180ml di acqua
5g di sale
500g di patate rosse
200g di semola rimacinata
300g di pecorino sardo
1 spicchio di aglio
20ml di olio evo
menta fresca
per la crema
250ml di panna fresca
100g di pecorino
1 tuorlo
sale
pepe
per il ragù
1kg di ritagli di agnello
500g di polpa di agnello
1 costa di sedano
1 cipolla
1 carota
2 spicchi di aglio
50g di concentrato di pomodoro
ghiaccio
1 cipollotto fresco
timo
sale
pepe
Procedimento della ricetta Culurgiones al ragù di agnello da È sempre mezzogiorno
Preparate la sfoglia con semola, farina 00, sale ed acqua. Ottenuto un panetto omogeneo, lasciatelo riposare avvolto nella pellicola per mezz’ora.
Per preparare il ripieno in una ciotola, mettete le patate lesse (consigliate quelle a buccia rossa) schiacciate con il pecorino grattugiato, la mentuccia fresca e l’olio all’aglio. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Tirate la sfoglia sottile e ritagliate dei dischetti di circa 8 cm di diametro. Su ognuno mettete una noce di ripieno, quindi chiudete a mezzaluna, con la tipica chiusura dei culurgiones. Cuoceteli in acqua bollente e salata per circa 6 minuti.
Per preparare il fondo i ritagli di carne (ossa e altro), fateli tostare in forno caldo. In un pentolino, quindi, mettete sedano, carota e cipolla a pezzetti e lasciateli soffriggere con un filo d’olio. Unite la carne tostata in forno, il concentrato di pomodoro, il ghiaccio e lasciate rosolare a fiamma alta per qualche minuto. Coprite con acqua e lasciate cuocere per 1 ora. Filtrate.
Per preparare la salsa in un tegame, fate rosolare la polpa dell’agnello tritata grossolanamente al coltello con un filo d’olio ben caldo, uno spicchio d’aglio, timo ed il cipollotto affettato. Unite il fondo di carne e lasciate addensare qualche istante.
Per la crema di pecorino, portate quasi a bollore la panna. Unite il pecorino grattugiato e mescolate con una frusta. Unite il tuorlo d’uovo, del pepe macinato e mescolate qualche istante sul fuoco. Frullate con il mixer ad immersione e tenete da parte.
Scolate i culurgiones e conditeli con la salsa di agnello. Serviteli su un letto di crema di pecorino.
Video della ricetta Culurgiones al ragù di agnello di Michele Farru
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Michele Farru per realizzare la ricetta Culurgiones al ragù di agnello tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Culurgiones al ragù di agnello di Michele Farru
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.