Nella puntata odierna di giovedì 20 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, David Fiordigiglio ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Millefoglie di cavoli .

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Millefoglie di cavoli proposto per noi da David Fiordigiglio nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Millefoglie di cavoli : 60 min
Ingredienti per 4 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia
Per la farcitura
- 1 kg di verza
- 500 g di cavolo riccio
- 100 g di cavolo nero
- 1 kg di cipolle
- 500 g di provola di bufala
- Olio
- Sale
Per la glassa di uova
- 100 g di uova
- 50 g di tuorli
- 50 g di panna
Per la salsa al cavolo riccio
- 500 g di cavolo riccio
- 70 ml di olio
- 1 spicchio d’aglio
- 15 g di sale
- 150 ml di acqua frizzante
Per la crema al cavolfiore
- 1 cavolfiore
- 500 g di panna
- 500 ml di latte
- 15 g di sale
Per completare
- 4 cimette di cavolo riccio
- 4 cimette di cavolfiore
Procedimento della ricetta Millefoglie di cavoli da È sempre mezzogiorno
In un tegame, mettete a soffriggere le cipolle affettate sottilmente con abbondante olio. Unite il cavolo nero e riccio a pezzettoni, quindi la verza affettata sottile, salate e lasciate appassire. Una volta ben cotti, lasciateli raffreddare.
Per preparare la crema, mettete in un pentolino il cavolfiore diviso in cimette e coprite con la panna ed il latte. Salate e lasciate bollire fino a far cuocere il cavolfiore. Frullate con il mixer ad immersione.
Per preparare la glassa, sbattete con una forchetta le uova intere, i tuorli e la panna.
Stendete il primo disco di pasta sfoglia e distribuite sopra i cavoli appassiti insieme alle cipolle. Livellate e posizionate sopra la provola affumicata a fette; chiudete con il secondo disco di sfoglia e sigillate bene i bordi. Spennellate con la glassa e mettete a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Con uno stuzzicadenti o un coltellino, incidete la superficie, disegnando una sorta di sole. Cuocete in forno caldo a 200° per 15 minuti.
Per preparare la salsa in padella, scaldate un generoso filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed una presa di sale. Mettete a cuocere le foglie di cavolo riccio e coprite con acqua frizzante. Lasciate cuocere. Frullate e filtrate.
Video della ricetta Millefoglie di cavoli di David Fiordigiglio
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da David Fiordigiglio per realizzare la ricetta Millefoglie di cavoli tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Millefoglie di cavoli di David Fiordigiglio
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.