È sempre mezzogiorno | Mozzarelline panate con vignarola ricetta Gian Piero Fava

Nella puntata odierna di lunedì 28 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Gian Piero Fava ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Mozzarelline panate con vignarola.

È sempre mezzogiorno | Mozzarelline panate con vignarola ricetta Gian Piero Fava
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Mozzarelline panate con vignarola proposto per noi da Gian Piero Fava nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Mozzarelline panate con vignarola : 60 min

Ingredienti per 4 persone

  • 10 mozzarelline
  • 250g di pangrattato
  • 150g di panko
  • 100g di mandorle
  • farina 00
  • acqua

per la vignarola

  • 80g di cipollotto
  • 3 carciofi
  • 400g di piselli
  • 300g di asparagi
  • 1 cespo di lattuga romana
  • 1 mazzetto di menta

per ultimare

  • 1 filone di pane
  • erbe aromatiche

Procedimento della ricetta Mozzarelline panate con vignarola da È sempre mezzogiorno

Con largo anticipo, pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e sbollentateli in acqua acidulata e salata per 5 minuti. Sbollentate per qualche istante anche i piselli.
Saltate le sole punte degli asparagi in una padella, semplicemente con olio e sale.
In una padella, fate stufare il cipollotto affettato con un generoso filo d’olio (e, a piacere, del guanciale). Quando è appassito, unite i gambi degli asparagi a losanghe e lasciate rosolare per circa 5 minuti. Unite i carciofi sbollentati, i piselli e, se volete, le fave fresche sbucciate; coprite e lasciate cuocere. Dopo qualche minuto, unite la lattuga affettata ed aspettate che appassisca. Aggiustate di sale. Servite insieme alle punte degli asparagi ed una spolverata di pecorino.
Per preparare le mozzarelline preparate una padella fluida con farina e acqua. Infarinate per bene le mozzarelline, quindi passatele nella pastella e, infine, rotolatele nella panatura di pangrattato, panko e mandorle a listarelle o lamelle. Lasciatele riposare qualche minuto sopra la panatura. Friggetele in olio caldo e profondo fino a doratura.
Per preparare le bruschette disponete le fette di pane sulla teglia, con olio ed erbe, e mettetelo a tostare in forno.

Video della ricetta Mozzarelline panate con vignarola di Gian Piero Fava

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Gian Piero Fava per realizzare la ricetta Mozzarelline panate con vignarola tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Mozzarelline panate con vignarola di Gian Piero Fava

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Alici in agrodolce ricetta Daniele Persegani

È sempre mezzogiorno | Alici in agrodolce ricetta Daniele Persegani

Nella puntata odierna di martedì 29 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.