Nella puntata odierna di mercoledì 9 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Giusina Battaglia ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Rotolo di frittata farcito.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Rotolo di frittata farcito proposto per noi da Giusina Battaglia nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Rotolo di frittata farcito : 60 min
Ingredienti per 4 persone
per la frittata
- 6 uova
- 2 zucchine
- 2 carote
- 90g di formaggio grattugiato
- 1 bicchiere di latte
- 1 porro
- menta
- olio evo
- sale
- pepe
per farcire
- salmone
- lattughino
- formaggio spalmabile
Procedimento della ricetta Rotolo di frittata farcito da È sempre mezzogiorno
Con una grattugia a fori grossi, grattugiate le zucchine (strizzatele con le mani), le carote ed il porro.
In una ciotola, sbattete le uova con il formaggio grattugiato, il latte, sale e pepe. Unite tutte le verdure grattugiate, profumate con della menta e mescolate.
Versate il composto su una teglia di 30×40 cm foderata con carta forno. Livellate e cuocete in forno caldo e statico a 180° per 20 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare. Spalmate sopra del formaggio spalmabile con un trito di erbe aromatiche fresche, distribuite sopra del lattughino fresco e del salmone affumicato (o salume). Arrotolate la frittata sul ripieno, partendo dal lato lungo. Mettete il rotolo a riposare in frigorifero. Servite a fette.
Video della ricetta Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Giusina Battaglia per realizzare la ricetta Rotolo di frittata farcito tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.