È sempre mezzogiorno | Spaghetti alla chitarra terra e mare ricetta Gian Piero Fava

Nella puntata odierna di martedì 4 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Gian Piero Fava ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Spaghetti alla chitarra terra e mare .

È sempre mezzogiorno | Spaghetti alla chitarra terra e mare ricetta Gian Piero Fava
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Spaghetti alla chitarra terra e mare proposto per noi da Gian Piero Fava nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Spaghetti alla chitarra terra e mare : 60 min

Ingredienti per 4 persone

per gli spaghetti

  • 150g di semola
  • 150g di farina 00
  • 2 uova
  • 2 tuorli
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

per il condimento

  • 1kg di vongole
  • 10 gamberi
  • 300g di fagiolina
  • 2 peperoncini
  • 1 scalogno
  • 3 spicchi di aglio
  • 1 lime
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • gambi di prezzemolo
  • timo

per ultimare

  • pomodorini confit
  • germogli

Procedimento della ricetta Spaghetti alla chitarra terra e mare da È sempre mezzogiorno

Lessate i fagioli metteteli in una pentola, con acqua fredda, cipolla, carota e alloro e lasciate bollire per 40 minuti, salando a metà cottura. Una volta pronti, frullatene una parte con il mixer ad immersione.
Preparate la pasta all’uovo, lavorando semola e farina con uova, tuorli e vino bianco. Ottenuto il panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno mezz’ora. Tirate la sfoglia ad uno spessore di 2 mm. Con la chitarra, ritagliate gli spaghetti.
Per preparare il condimento, in una padella, mettete un filo d’olio, uno spicchio d’aglio, del peperoncino, dei gambi di prezzemolo e mettete a cuocere le vongole. Sfumate con il vino bianco, coprite e aspettate che si aprano. Una volta aperte, sgusciatele e filtrate il fondo di cottura.
In una padellina, scottate parte dei gamberi già puliti con un filo d’olio e mezzo scalogno intero (solo per profumare): bastano pochi istanti per lato. I gamberi rimasti, invece, tritateli al coltello da crudi e condite con sale, olio, succo e scorza grattugiata del lime.
Lessate la pasta in acqua salata per circa 6 minuti, scolate e ‘risottate’ in padella con l’acqua delle vongole. Quando il liquido è quasi del tutto assorbito, unite le vongole sgusciate, i gamberi crudi tritati, i pomodori confit a pezzetti e saltate qualche istante. Servite su un letto di fagioli frullati e con sopra i gamberi cotti e dell’olio al prezzemolo.

Video della ricetta Spaghetti alla chitarra terra e mare di Gian Piero Fava

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Gian Piero Fava per realizzare la ricetta Spaghetti alla chitarra terra e mare tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Spaghetti alla chitarra terra e mare di Gian Piero Fava

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Plumcake salato ricetta Daniele Persegani

È sempre mezzogiorno | Plumcake salato ricetta Daniele Persegani

Nella puntata odierna di martedì 4 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.