Nella puntata odierna di giovedì 10 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Sal De Riso ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Sua Maestà la Pastiera.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Sua Maestà la Pastiera proposto per noi da Sal De Riso nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Sua Maestà la Pastiera : 60 min
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta frolla magra
- 500 g di farina frolla
- 220 g di burro
- 170 g di zucchero
- 30 ml di miele
- 85 g di tuorli
- 67 g di uova
- 55 g di fecola di patate
- 5 ml di acqua
- 1 baccello di vaniglia
- Scorza grattugiata di limone
- Sale
Per il grano cotto
- 200 g di grano perlato
- 1 l di acqua
- 100 ml di latte
Per il ripieno
- 180 g di ricotta
- 150 g di zucchero
- 105 g di crema pasticcera
- 210 g di grano cotto
- 120 g di arancia candita
- 110 g di uova
- 120 ml di latte
- 1 baccello di vaniglia
- Aroma di fiori d’arancio
- Scorza grattugiata d’arancia
- Cannella
- Sale
Per decorare
- zucchero a velo
Procedimento della ricetta Sua Maestà la Pastiera da È sempre mezzogiorno
Per preparare il grano cotto fate bollire il grano perlato in un litro d’acqua salata. Quando l’acqua è quasi del tutto assorbita, coprite, spegnete e lasciate riposare per 1 notte. Potete comprarlo già pronto.
A questo punto, rimettetelo in pentola, aggiungete il latte e lasciate bollire dolcemente fino a creare una sorta di crema. Spegnete e lasciate raffreddare.
Per preparare la frolla lavorate il burro morbido con lo zucchero, il tuorlo, l’uovo intero, il miele, la vaniglia e la scorza grattugiata del limone. Ottenuta una crema omogenea, aggiungete il sale sciolto nell’acqua, tutta la farina e la fecola e lavorate per pochi istanti, fino a farla assorbire. Compattate il panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per qualche ora in frigorifero.
Per preparare il ripieno in una ciotola, mettete la ricotta ben asciutta, lo zucchero, la vaniglia, qualche goccia di aroma di fiori d’arancio, una spolverata di cannella, scorza grattugiata dell’arancia, una presa di sale e lavorate il tutto con una frusta manuale, fino ad ottenere una crema. Aggiungete anche la crema pasticcera, il grano cotto, le uova intere e l’arancia candita tritata al coltello. Mescolate il tutto per bene, diluendo il composto con il latte (potrebbe servirne di meno, se la ricotta non è abbastanza asciutta).
Stendete la frolla ad uno spessore di 4-5 mm e usatela per foderare una tortiera da 22-24 cm. Versate all’interno il ripieno, riempiendola per 3/4. Posizionatela sopra il ripieno le 7 strisce di frolla, incrociandole. Cuocete in forno caldo e statico a 180° per 50 minuti.
Video della ricetta Sua Maestà la Pastiera di Sal De Riso
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Sal De Riso per realizzare la ricetta Sua Maestà la Pastiera tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Sua Maestà la Pastiera di Sal De Riso
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.