È sempre mezzogiorno | Timballo del Gattopardo ricetta Fabio Potenzano

Nella puntata odierna di mercoledì 2 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Fabio Potenzano ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Timballo del Gattopardo.

È sempre mezzogiorno | Timballo del Gattopardo ricetta Fabio Potenzano
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Timballo del Gattopardo proposto per noi da Fabio Potenzano nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Timballo del Gattopardo : 60 min

Ingredienti per 4 persone

per il timballo

  • 2 rotoli di pasta brisè
  • 400g di maccheroncini
  • 1l di passata di pomodoro
  • 300g di polpa di manzo
  • 100g di salsiccia
  • 150ml di fondo bruno
  • 120g di piselli lessi
  • 150g di primosale
  • 150g di prosciutto cotto a fette
  • 4 uova
  • 200g di trito di sedano carota e cipolla
  • 20g di porcini secchi
  • 1 mazzetto aromatico
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 stecca di cannella
  • 2 foglie di alloro
  • olio evo

per la crema

  • 200ml di latte
  • 50ml di panna fresca
  • 3 tuorli
  • 40g di formaggio grattugiato
  • 30g di pecorino grattugiato
  • 20g di amido di mais
  • 20g di burro
  • sale
  • pepe bianco

per completare

  • 50ml di panna
  • 1 uovo

Procedimento della ricetta Timballo del Gattopardo da È sempre mezzogiorno

Per preparare il ragù in un tegame, fate soffriggere un trito di sedano, carota e cipolla con olio, foglie di alloro e funghi secchi. Unite la carne a pezzettoni e fate rosolare per bene. Sfumate con il vino, quindi aggiungete il fondo bruno, la passata di pomodoro ed il concentrato. Aggiungete anche il mazzetto di erbe aromatiche, la stecca di cannella e lasciate cuocere per lungo tempo, circa 1 ora. A questo punto, aggiungete i piselli e sfilacciate la carne e lasciate insaporire ancora qualche minuto.
Scolate i maccheroncini e metteteli in una ciotola; conditeli con il ragù, il primosale a dadini e parte del prosciutto cotto tritato al coltello.
Per preparare la crema in una ciotola, miscelate i formaggi grattugiati con l’amido e la panna fredda. In un pentolino, scaldate il latte e, quando bolle, unite la miscela di formaggi e panna. Mescolate con la frusta manuale fino a sciogliere il tutto. Spegnete ed aggiungete il burro, i tuorli e mescolate.
Stendete un disco di brisè e usatelo per foderare il fondo ed i bordi di una tortiera. Distribuite sul fondo metà della pasta e disponete sopra il prosciutto cotto a fette, le uova sode a fettine e coprite con l’altra pasta. Versate sopra la crema di formaggi. Sigillate con il secondo disco di pasta brisè, spennellate con l’uovo sbattuto e cuocete in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.

Video della ricetta Timballo del Gattopardo di Fabio Potenzano

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Fabio Potenzano per realizzare la ricetta Timballo del Gattopardo tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Timballo del Gattopardo di Fabio Potenzano

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Crema di papaccelle ricetta Daniele Persegani

È sempre mezzogiorno | Crema di papaccelle ricetta Daniele Persegani

Nella puntata odierna di mercoledì 2 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.