Nella puntata odierna di venerdì 28 marzo della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Barbara De Nigris ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Treccia tirolese.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Treccia tirolese proposto per noi da Barbara De Nigris nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Treccia tirolese : 60 min
Ingredienti per 4 persone
per la treccia
- 320g di farina 0
- 12g di lievito di birra
- 60g di zucchero
- 40ml di latte
- 20ml di liquore all’anice
- 2 uova
- 70g di burro
- 8g di sale
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- scorza di 1 limone
- scorza di 1 arancia
per la polentina
- 40g di farina 0
- 120ml di latte
per ultimare
- 1 uovo
- 150g di confettura di albicocche
- latte
- granella di zucchero
Procedimento della ricetta Treccia tirolese da È sempre mezzogiorno
Per preparare la polentina in un pentolino, a freddo, mettete la farina ed il latte. Accendete il fuoco e, mescolando, fate addensare: otterrete una sorta di polenta. Lasciate raffreddare.
Per preparare l’impasto in planetaria mettete la farina rimasta, la polentina fredda e sbriciolata, le uova intere, il lievito sciolto nel latte e cominciate a mescolare con il gancio. Dopo qualche istante, aggiungete anche l’anice, la vaniglia, lo zucchero e lavorate ancora qualche minuto. Aggiungete il burro morbido a pezzetti, in 2-3 volte, e la scorza grattugiata degli agrumi; impastate fino a farlo assorbire. Unite il sale solo per ultimo: otterrete un impasto un po’ appiccicoso. Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora al caldo).
Allargate l’impasto sul piano, con le mani, aiutandovi con della semola. Dividetelo in tre parti uguali e date a ciascuna la forma di filoncini. Intrecciate i tre filoncini. Posizionate la treccia su una teglia con carta forno, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 1 ora e mezza al caldo.
Spennellate con l’uovo sbattuto, spolverizzate con granella di zucchero e cuocete in forno caldo e ventilato a 160° per 30 minuti. Servite con confettura di albicocche.
Video della ricetta Treccia tirolese di Barbara De Nigris
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Barbara De Nigris per realizzare la ricetta Treccia tirolese tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Treccia tirolese di Barbara De Nigris
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.