È sempre mezzogiorno | Tris di Poke ricetta Daniele Persegani

Nella puntata odierna di venerdì 7 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Daniele Persegani ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Tris di Poke .

È sempre mezzogiorno | Tris di Poke ricetta Daniele Persegani
Foto tratta dalla trasmissione di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Tris di Poke proposto per noi da Daniele Persegani nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!

Durata ricetta Tris di Poke : 60 min

Ingredienti per 4 persone

Per il riso pilaf

  • 400 g di riso
  • ½ cipolla
  • 4 chiodi di garofano
  • 600 ml di brodo vegetale
  • 1 foglia di alloro

Per il riso basmati

  • 400 g di riso
  • 800 ml di acqua

Per il poke al salmone

  • 200 g di salmone
  • 1 cipollotto
  • 1 avocado
  • Radicchio
  • succo di limone
  • Olio
  • sale

Per il poke ai ceci

  • 200 g di ceci
  • 2 cipolle rosse
  • 1 scalogno
  • Zucchero
  • Curry
  • Prezzemolo

Per il poke alle uova

  • 3 uova sode
  • 200 g di tonno sott’olio
  • 150 g di piselli
  • Maionese

Procedimento della ricetta Tris di Poke da È sempre mezzogiorno

Per preparare il pilaf mettete il riso in una pirofila con mezza cipolla puntellata da chiodi di garofano, foglie di alloro e coprite con il brodo vegetale (il doppio del peso del riso). Coprite con un foglio di carta d’alluminio e mettete a cuocere in forno già caldo a 150° per 22 minuti.
Per preparare il basmati lavate il basmati ancora crudo in abbondante acqua fredda: deve perdere l’amido. Scolatelo, mettetelo in una pentola con lo stesso peso di acqua fredda e poco sale. Coprite, accendete il fuoco e lasciate bollire dolcemente per circa 10-15 minuti (leggete le indicazioni della scatola), senza mai scoperchiare.
Per preparare la prima pokè in una ciotola, mettete il riso basmati e, sopra, il tonno sott’olio sgocciolato, i piselli lessati, l’uovo sodo e qualche ciuffo di maionese.
Per preparare la seconda pokè per la salsa di avocado, mettete nel mixer la polpa di avocado, il succo di limone e l’olio, sale e pepe; frullate.
Affettate il cipollotto fresco e metttelo a soffriggere in padella con un filo d’olio. Unite il salmone a dadoni e lasciate rosolare.
In una ciotola, mettete il riso basmati e, sopra, il salmone spadellato e la salsa di avocado.
Per preparare la terza pokè in una padella, mettete a soffriggere la cipolla affettata con un filo d’olio. Quando è appassita, unite i ceci già lessati ed il curry e lasciate insaporire, aggiungendo poca acqua.
In un’altra padella, fate soffriggere la cipolla affettata con un filo d’olio. Unite lo zucchero e lasciate caramellare: deve scurire.

Video della ricetta Tris di Poke di Daniele Persegani

Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Daniele Persegani per realizzare la ricetta Tris di Poke tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno

Link Videoricetta Tris di Poke di Daniele Persegani

Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.

Post suggerito

È sempre mezzogiorno | Pizza integrale ricetta Fulvio Marino

È sempre mezzogiorno | Pizza integrale ricetta Fulvio Marino

Nella puntata odierna di venerdì 7 febbraio della trasmissione di cucina di Rai Uno dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.