Nella puntata odierna di martedì 1 aprile della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo È sempre mezzogiorno condotta da Antonella Clerici, Mauro e Mattia Improta ci ha proposto l’interessante ed appetitosa ricetta dal titolo Uova alla monachina e tomini in crosta.

Ecco quindi nel dettaglio gli ingredienti e la preparazione di questo appetitoso e ricco piatto dal titolo Uova alla monachina e tomini in crosta proposto per noi da Mauro e Mattia Improta nel corso della trasmissione di cucina dal titolo È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno!
Durata ricetta Uova alla monachina e tomini in crosta : 60 min
Ingredienti per 4 persone
per le uova
- 6 uova
- 40g di burro
- 40g di farina 00
- 250ml di latte
- 30g di formaggio grattugiato
- noce moscata
- sale
per i tomini
- 4 tomini
- 4 fette di prosciutto crudo
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- erbe aromatiche
per la panatura
- 5 uova
- 400g di farina 00
- 400g di pangrattato
- panko
per l’insalata
- 2 cetrioli
- 1 mazzetto di rucola
- 100g di pomodorini
- 5 ravanelli
- 1 cipolla
- 50g di olive
- 50ml di aceto
Procedimento della ricetta Uova alla monachina e tomini in crosta da È sempre mezzogiorno
Rendete sode le uova mettendole in un pentolino con acqua fredda, aspettate 9 minuti dal bollore. Spegnete, lasciatele raffreddare e pelatele. Tagliatele a metà, per il lungo, e prelevate i tuorli.
Per preparare la besciamella fate fondere il burro, unite la farina e, poco dopo, il latte. Mescolando, fate addensare la besciamella, aggiustate di sale, pepe e noce moscata. Una volta pronta, unite i tuorli sodi sbriciolati ed il formaggio grattugiato. Mescolate, inserite in una sacca da pasticcere e fate raffreddare in frigorifero.
Farcite gli albumi sodi con la crema ottenuta, riempiendo l’incavo lasciato dai tuorli. Ricomponete, unendo le due metà, e passatele nella farina, poi nelle uova sbattute e nel pangrattato, quindi ancora nelle uova sbattute e per finire nel pangrattato. Friggetele in olio caldo e profondo fino a doratura.
Per preparare l’insalata, sbollentate i petali di cipolla in acqua e aceto. In una ciotola, mettete il cetriolo a rondelle, la rucola, i pomodorini a spicchi, le olive, i ravanelli a rondelle e la cipolla scottata. Condite con olio, sale e pepe.
Per preparare i tomini grigliateli su una padella ben calda, con un filo d’olio ed erbe aromatiche a piacere: bastano pochi minuti.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia rettangolare, dividetela in 4 strisce. Incrociate due strisce e, al centro, posizionate delle fettine di prosciutto crudo e, sopra, il tomino. Ripiegate la sfoglia sul tomino, sigillando bene i bordi con le mani. Passate i fagottini ottenuti nelle uova sbattute e in un misto di pangrattato e panko. Friggete in olio caldo e profondo fino a doratura. In alternativa, spennellate la sfoglia con l’uovo sbattuto e cuocete i fagottini in forno.
Servite uova e tomini su un latto di insalata.
Video della ricetta Uova alla monachina e tomini in crosta di Mauro e Mattia Improta
Qui di seguito trovi il link per vedere il video con tutti i passaggi utilizzati da Mauro e Mattia Improta per realizzare la ricetta Uova alla monachina e tomini in crosta tratta dal suo programma di cucina È sempre mezzogiorno in onda su Rai Uno
Link Videoricetta Uova alla monachina e tomini in crosta di Mauro e Mattia Improta
Se la ricetta “panino con le fettine panate ” tratta dal programma tv di cucina È sempre mezzogiorno vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.