Grandi primi piatti quelli proposti oggi nella rubrica I Primi siamo noi all’interno della trasmissione di cucina di Rai Uno dal titolo La Prova del Cuoco. Dopo avervi proposto la ricetta classica degli spaghetti alla carbonara, un piatto tipico della tradizione gastronomica romana, cucinato da Simone Loi, vi proponiamo adesso il primo piatto preparato da Cesare Marretti che ha cucinato dei tortelli alla mugellana, un primo di pasta fresca ripiena con un ripieno a base di patate, grana e passata di pomodoro, conditi con burro e salvia.

Ma vediamo nel dettaglio adesso gli ingredienti utilizzati e il procedimento adottato da Cesare Marretti per preparare questa buonissima e deliziosa ricetta dal titolo Tortelli del Mugello di cui vi forniamo, a fine post, anche il video per non perdervi neanche un passaggio di questa interessante ricetta.
Durata ricetta Tortelli del Mugello: 40 min
Ingredienti
Per la pasta:
- ½ kg di farina
- 4 uova
Per il ripieno:
- ½ kg di patate
- 100 g di grana
- noce moscata q.b.
- aglio q.b.
- prezzemolo q.b.
- passata di pomodoro q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Per il condimento:
- burro q.b.
- salvia q.b.
Procedimento della ricetta Tortelli del Mugello di Cesare Marretti
Lessiamo le patate. Nel frattempo, prepariamo la sfoglia: formiamo una fontana con la farina, (lasciandone da parte circa 100 g da aggiungere mentre si impasta). Amalgamiamo le uova una alla volta e lavoriamo l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
Lasciamo riposare la pasta coperta per circa mezz’ora quindi tagliamola a pezzi. Stendiamo la sfoglia a mano o con l’aiuto della macchina in modo da ottenere delle strisce di sfoglia non troppo sottili né troppo alte.
Quando le patate saranno cotte e ancora bollenti, priviamole della buccia e schiacciamole aggiungendo un trito di aglio e prezzemolo, la noce moscata grattugiata, il grana e un filo d’olio. Aggiungiamo qualche cucchiaio di passata di pomodoro per ottenere un ripieno rosato ed infine regoliamo di sale.
Disponiamo delle palline di ripieno grandi come una noce sulla sfoglia (a distanza di circa 2 cm una dall’altra) quindi ripieghiamola nel senso della lunghezza, schiacciandola da ambo i lati rispetto al ripieno con la parte esterna dei mignoli.
Con una rotella dentata eliminarne l’eccesso e separiamo i tortelli uno dall’altro. Lasciamo asciugare per circa mezz’ora e cuociamo per 5’ in acqua bollente salata. Condiamo con burro, salvia ed un leggera spolverata di grana.
Video della ricetta Tortelli del Mugello di Cesare Marretti per La Prova del Cuoco
Ecco il video della ricetta “Tortelli del Mugello” cucinata da Cesare Marretti tratta dal programma La Prova del Cuoco in onda tutti i giorni dal lunedì al sabato su Rai Uno!
Se la ricetta “Tortelli del Mugello” di Cesare Marretti tratta dal programma tv “La Prova del Cuoco” vi è piaciuta e l’avete cucinata anche voi, lasciate il vostro commento e datele il vostro voto, saremo ben contenti di riportare le vostre opinioni.